Su e giù per la Valle dell'Aso
PO12 Pedalare respirando la storia tra panorami che si perdono all’orizzonte: un viaggio da vivere in sella.
Mezzo
-
Bici
Tipo di Territorio
-
Collinare
Durata
-
Giornata Intera
Tipo di Bicicletta
-
Gravel Bike
Difficoltà
-
Medio
Descrizione
Partiamo da Comunanza, unico borgo della Valdaso a sorgere sul fondovalle, un punto di partenza ideale per esplorare queste terre. Pedaliamo su strade minori, immergendoci nel verde delle colline, e raggiungiamo Force, un borgo antico che sembra sospeso nel tempo, con le sue case in pietra e le stradine che si snodano tra scorci pittoreschi.
Dopo una breve sosta, proseguiamo in discesa verso il fondovalle, da dove iniziamo la risalita sul versante opposto. Qui ci attende Montefalcone Appennino, un altro borgo affascinante arroccato su uno sperone roccioso, dove svetta il castello medievale, custode di secoli di storia. Non possiamo non visitare il museo locale, che conserva preziosi reperti archeologici e opere d’arte, testimoni della cultura e delle tradizioni del luogo.
Concludiamo il nostro viaggio scendendo lungo una strada minore, che nell’ultimo tratto si trasforma in sterrato. Raggiungiamo nuovamente Comunanza, appagati dai panorami e dalla bellezza di questi luoghi.
L’itinerario presenta poco sterrato ma due salite piuttosto lunghe, che richiedono un po' di allenamento. Tuttavia, con una e-bike sono facilmente affrontabili, permettendo di godere appieno del paesaggio e dei borghi.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza: 31 Km
Difficoltà1◇ Facile
Difficile ◇5
Punti di interesse su questo percorso

Montefalcone Appennino
Paese costruito scenograficamente su una rupe di arenaria e con splendide vedute sulla va...

Comunanza
Unico paese storico della Valdaso costruito sul fondovalle. La cittadina è punto di rif...