Da Montefiore dell’Aso al lago di Montecantino

PO05 Un suggestivo itinerario con splendide vedute sulla campagna e sugli Appennini, tra appezzamenti coltivati a cereali, viti ed uliveti, tipici del paesaggio Piceno.

Mezzo
  • Piedi
    Piedi
Tipo di Territorio
  • Collinare
    Collinare
Durata
  • Mezza Giornata
    Mezza Giornata
Difficoltà
  • Facile
    Facile

Descrizione

Partiamo dal centro di Montefiore dell’Aso, dopo una bella colazione e una doverosa visita al bellissimo centro storico, con scorci su mare e Appennino. Usciamo in direzione del Cimitero proseguendo sino all'ingresso. Una volta di fronte al cancello prendiamo una strada secondaria sulla sinistra, ombreggiata e in dolce discesa, che, tra rilassanti scorci sulla campagna, ci porterà sino alle sponde del lago di Montecantino, un piccolo invaso artificiale nascosto in una valletta minore. Si arriva alla diga che non può essere attraversata, ma poco distante sulla sinistra, una breve discesa ci porta ad un ponte che attraversiamo. Qui inizia una ripida salita che ci porterà ad imboccare via di Fonte Trufo, dove prenderemo a destra per rientrare al punto di partenza.

Caratteristiche del percorso

Lunghezza: 10,3 Km

Difficoltà

1◇ Facile

 Difficile ◇5

Scarica la traccia KML

Punti di interesse su questo percorso

valdaso
Montefiore all’Aso

Annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, con un centro storico ben conservato,...