Da Vedere
Monte Ascensione
Il Monte Ascensione, dall'alto dei suoi 1.110 metri di altezza, domina il paesaggio della media valle dell’Aso con la sua imponenza. La sua geologia particolare si caratterizza per la presenza di alti strati marini di conglomerato di breccia e sabbia che poggiano su argille e su tufi arenacei. Meta di pellegrinaggi fin dal Medioevo, ogni maggio si anima con la festa dell'Ascensione, quando la Madonna di Polesio viene portata in processione alla chiesa costruita in vetta.
Il versante meridionale presenta speroni rocciosi verticali che sovrastano uno spettacolo naturale di calanchi, mentre dalla cima si gode di un panorama che abbraccia i Sibillini, il Gran Sasso, la Maiella e l'Adriatico. Per la sua posizione strategica, la vetta ospita numerosi ripetitori radiotelevisivi che creano un paesaggio straniante.